Sviluppo App: Tendenze 2023 nell’UX e UI design

sviluppo app user experience user interface design trend

Nel mondo della digital innovation e della crescente dipendenza dalle applicazioni mobili, lo sviluppo app è diventato un elemento chiave per il successo di un’azienda.

E le radici di qualsiasi applicazione di successo partono dall’esperienza utente (UX) e all’interfaccia utente (UI).

Per distinguersi quindi nel panorama digitale in continua evoluzione, è essenziale conoscere quali siano le ultime tendenze nell’UX e nell’UI design, così da scegliere le migliori strade per offrire ai tuoi utenti un’esperienza digitale che li soddisfi a pieno e che possa anche superare le loro aspettative.

In questo articolo esploreremo le 10 principali tendenze che stanno rivoluzionando il modo in cui le app vengono progettate e sviluppate.

Leggi anche: Quanto costa sviluppare un’app aziendale [GUIDA COMPLETA 2023]

1. AI generative per creare risorse di progettazione e sviluppo di app

Uno dei trend che sta rivoluzionando il modo in cui vengono pensate e progettare le app è legato all’introduzione dell’intelligenza artificiale (AI) generativa.

AI generative SVILUPPO APPLICAZIONI trend

Tra i principali vantaggi dell’utilizzo delle AI nella progettazione e sviluppo del design delle app rientrano:

  • la capacità di generare automaticamente elementi grafici su misura come icone, immagini di sfondo, layout e altro ancora, riducendo significativamente il tempo e lo sforzo necessari per creare elementi visivi accattivanti. Utilizzando algoritmi avanzati, l’AI generativa analizza dati, preferenze utente e tendenze di design per creare elementi visivi altamente personalizzati. Ad esempio, un’applicazione di shopping potrebbe utilizzare l’AI generativa per creare icone che rappresentano i prodotti in vendita. L’algoritmo analizzerebbe i dati sui prodotti, come le immagini, le descrizioni e le recensioni, per generare icone accattivanti che catturano l’essenza di ogni prodotto.
  • la creazione di layout dinamici. Ad esempio, un’applicazione di notizie potrebbe utilizzare l’AI generativa per generare automaticamente layout di pagina unici per ogni utente, basati sui loro interessi e preferenze di lettura. Questo renderebbe l’esperienza utente più personalizzata e coinvolgente.
  • la velocità con cui è possibile creare risorse di progettazione. Mentre in passato i progettisti dovevano dedicare ore o addirittura giorni alla creazione di icone, immagini e layout, l’AI generativa può generare queste risorse in pochi minuti. Ciò consente ai progettisti di concentrarsi su altre aree del processo di sviluppo dell’app, migliorando l’efficienza complessiva.

Tuttavia, è importante notare che l’AI generativa non sostituisce il ruolo del progettista. Piuttosto, agisce come uno strumento per assistere e migliorare il processo di progettazione. I progettisti devono ancora fornire la direzione creativa e il loro tocco personale per garantire che le risorse di progettazione generate dall’AI siano in linea con la visione dell’applicazione.

Top 3 AI generative per progettare e sviluppare un’applicazione

Attualmente, ci sono diverse piattaforme di intelligenza artificiale (AI) generativa che possono essere utilizzate per creare risorse di progettazione web. Ti proponiamo di seguito 3 delle migliori piattaforme AI generative per creare risorse di progettazione web.

top 3 AI generative sviluppo applicazione
  1. Runway ML: questa piattaforma permette di generare immagini, animazioni, layout e altro ancora utilizzando modelli di deep learning ed è ampiamente utilizzata dai progettisti per creare risorse di progettazione personalizzate e accattivanti.

  1. Artbreeder: è un’altra piattaforma di AI generativa che consente agli utenti di mescolare e modificare immagini esistenti per creare nuove opere d’arte originali. Utilizzando algoritmi di generazione e apprendimento automatico, Artbreeder permette di esplorare e sperimentare con diverse combinazioni di immagini per ottenere risultati unici. Questa piattaforma è particolarmente utile per creare risorse visive innovative per i progetti di progettazione web.

  1. Figma: è un noto strumento di progettazione e collaborazione online per la creazione di interfacce utente. La piattaforma supporta diversi plugin, che possono estendere le funzionalità di base di Figma, anche quelli basati sull’IA generativa, come Magestic AI. Con questi plugin è possibile generare automaticamente immagini, icone, forme e pattern basati su parametri di input specifici. 

Queste sono solo alcune delle migliori piattaforme AI generative disponibili per la creazione di risorse di progettazione web. È importante notare che ogni piattaforma ha i suoi punti di forza e potrebbe essere più adatta a specifici casi d’uso.

Dunque, prima di scegliere una piattaforma, è consigliabile esplorare le funzionalità offerte, confrontare le opzioni disponibili e valutare quale si adatta meglio alle proprie esigenze di progettazione web.

ChatGPT può essere usata come un’ AI generativa per lo sviluppo app?

La risposta è sì! ChatGPT può essere utilizzata come una forma di AI generativa per creare risorse di progettazione web, ma ci sono alcune considerazioni importanti da tenere presente.

ChatGPT AI generativa per sviluppare app innovative

Leggi anche: ChatGPT-4: novità e opportunità nel mondo dell’AI

Tuttavia, è importante sottolineare che ChatGPT è un modello di linguaggio e non dispone di funzionalità grafiche o di manipolazione delle immagini. Pertanto, se si desidera creare effettivamente contenuti ed elementi grafici, immagini di sfondo o layout, sarà necessario utilizzare strumenti di progettazione grafica come Adobe Photoshop, Sketch o Figma.

Dunque, sebbene ChatGPT possa essere davvero una grande risorsa per generare testo e fornire suggerimenti per risorse di progettazione web, ma sarà necessario integrarla con strumenti di design per dare vita effettiva alle risorse visive desiderate. 

2. “Dark-mode” e luminosità automatica nella UI

L’interfaccia utente dark-mode o a “tema scuro”, come suggerisce il nome, fornisce agli utenti la possibilità di optare per un colore scuro per lo sfondo e i componenti delle app all’interno dei propri dispositivi.

dark mode trend sviluppo app

Ma l’interfaccia utente a tema scuro non è solo una questione di estetica. Ha anche benefici funzionali, specialmente in condizioni di scarsa luminosità. Durante la visione notturna o in ambienti a bassa luminosità, un’interfaccia a tema scuro riduce l’affaticamento degli occhi e la stanchezza visiva, consentendo agli utenti di utilizzare l’applicazione per periodi prolungati senza affaticamento eccessivo.

La dark-mode in secondo luogo contribuisce a dare un aspetto elegante e moderno alle applicazioni attraverso l’uso del nero, grigio scuro o di colori intensi, conferendo un aspetto sofisticato e accattivante all’applicazione.

Oltre all’interfaccia utente a tema scuro, sempre più app offrono un ulteriore vantaggio per la leggibilità e la comodità degli utenti attraverso la regolazione manuale della luce dello schermo.

3. Il trend della tipografia “gigantesca” nelle app

Usare font molto grandi è un’altra tendenza di design che sta guadagnato notevole popolarità nel campo dello sviluppo di siti web e app. La tipografia “gigantesca” consiste nell’utilizzo di caratteri di dimensioni molto grandi per creare impatto visivo e enfatizzare il contenuto.

tipografia trend sviluppo applicazione

Questa tendenza si contrappone all’approccio tradizionale in cui i caratteri di dimensioni standard vengono utilizzati per garantire una leggibilità uniforme. Con la tipografia gigantesca, invece, i caratteri sono significativamente più grandi e diventano un elemento distintivo nell’interfaccia utente.

L’utilizzo di caratteri di dimensioni enormi ha diversi scopi nel design delle app, tra cui:

  • attira immediatamente l’attenzione degli utenti, focalizzando l’importanza del messaggio su un determinato testo o titolo. Questo approccio può essere particolarmente efficace per evidenziare le informazioni chiave o le chiamate all’azione, incoraggiando gli utenti a compiere determinate azioni.
  • può contribuire a migliorare l’accessibilità dell’app. Caratteri di grandi dimensioni sono più facili da leggere per gli utenti con problemi di vista o per chi utilizza dispositivi con schermi di dimensioni ridotte. Ciò consente una migliore fruizione del contenuto e garantisce un’esperienza inclusiva per un’ampia gamma di utenti.

Quando si utilizza la tipografia gigantesca, è importante mantenere l’equilibrio e l’armonia nell’interfaccia utente complessiva. La scelta del font, la spaziatura adeguata e l’utilizzo appropriato del colore restano fattori critici per garantire la leggibilità e l’attrattiva visiva. È importante quindi anche considerare la coerenza con il resto del design dell’app per creare un aspetto coeso e ben strutturato.

Inoltre, la tipografia gigantesca potrebbe non essere adatta per tutti i tipi di contenuto o per tutte le parti dell’interfaccia utente. È essenziale valutare attentamente il contesto e l’obiettivo del messaggio per determinare se la tipografia gigantesca è la scelta giusta. In alcuni casi, potrebbe essere più appropriato utilizzare una combinazione di dimensioni dei caratteri per creare un contrasto e guidare l’attenzione degli utenti verso elementi specifici.

4. Accessibilità: requisito legale per sviluppare un’applicazione

L’accessibilità nello sviluppo app è diventata ormai un vero e proprio requisito legale nello sviluppo di app, ponendo enfasi sull’importanza di creare esperienze digitali inclusive per tutti gli utenti.

sviluppo app e accessibilità trend

Negli Stati Uniti ad esempio, l’ADA (Americans with Disabilities Act) richiede che tutte le applicazioni digitali siano accessibili alle persone con disabilità, inclusi coloro che hanno problemi di vista, udito, motori o cognitivi.

Allo stesso modo, in Europa, la direttiva europea sull’accessibilità web (EU Web Accessibility Directive) richiede agli Stati membri di adottare misure per garantire l’accessibilità delle applicazioni pubbliche.

L’accessibilità delle applicazioni può essere implementata attraverso il rispetto di linee guida specifiche come le Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) del World Wide Web Consortium (W3C). Queste linee guida offrono criteri e raccomandazioni dettagliate per migliorare l’accessibilità delle applicazioni web.

Oltre agli aspetti legali, sviluppare un’applicazione accessibile offre numerosi altri benefici:

  • migliora l’esperienza utente complessiva. L’app può essere utilizzata facilmente sia da chi ha disabilità che da chi non ne presenta, fornendo in tutti i casi un’esperienza utente qualitativamente valida e altamente soddisfacente.
  • amplia il pubblico a cui puoi arrivare. Avere un’applicazione che soddisfa gli standard di accessibilità può attirare un pubblico più vasto e differenziarsi dai concorrenti che trascurano questo aspetto. 

Garantire l’accessibilità di un’applicazione significa renderla altamente inclusiva, ossia mettere le persone al primo posto dando la priorità a una comunicazione rispettosa e presentando contenuti e funzionalità in modi accessibili e comprensibili a tutti.

5. Esperienza utente tra dispositivi e applicazioni

Gli utenti di oggi si aspettano di poter passare senza soluzione di continuità da un dispositivo all’altro e di avere un’esperienza fluida e coesa quando utilizzano diverse applicazioni.

ux design sviluppo app

L’esperienza utente (UX) quindi, con l’aumento dell’utilizzo di più dispositivi diversi come smartphone, tablet, laptop e smart TV, è essenziale che sia progettata per adattarsi e funzionare in modo efficace su tutti questi schermi diversi.

L’obiettivo è garantire che gli utenti possano passare facilmente da un dispositivo all’altro senza dover ripetere azioni o perdere dati.

Un aspetto chiave dell’esperienza utente su diversi dispositivi è il design responsivo. 

Un’interfaccia utente responsiva si adatta automaticamente alle dimensioni dello schermo del dispositivo in uso, garantendo una visualizzazione ottimizzata e una navigazione intuitiva. Questo significa che l’utente può iniziare un’attività su un dispositivo e continuare senza problemi su un altro, mantenendo il flusso di lavoro e la coerenza dell’esperienza.

Leggi anche: Sito web responsive: cos’è?

Altro aspetto chiave è la sincronizzazione dei dati, che consente agli utenti di mantenere i dati aggiornati e coerenti su tutti i dispositivi utilizzati. La sincronizzazione permette di condividere gli stessi dati su dispositivi diversi, come telefoni cellulari, tablet e computer. 

Ad esempio, un’app calendario potrebbe sincronizzarsi con un’app di gestione delle attività, consentendo all’utente di visualizzare gli impegni in entrambe le applicazioni senza dover inserire manualmente le informazioni due volte.

Può anche essere utilizzata per creare copie di backup dei dati dell’app in modo da poterli ripristinare in caso di perdita o danneggiamento, offrendo una protezione aggiuntiva per evitare la perdita di informazioni importanti.

L’integrazione tra applicazioni può essere ottenuta attraverso l’utilizzo di API (Application Programming Interface) che consentono alle applicazioni di comunicare e scambiare dati tra loro. Questo permette di creare un’esperienza utente coerente e senza interruzioni, in cui le applicazioni collaborano tra loro per fornire funzionalità più complete.

6. Micro-interazioni avanzate e Motion Design

Le micro-interazioni sono “piccoli eventi” che si verificano quando l’utente compie una determinata azione o interagisce con un elemento dell’interfaccia utente. Queste interazioni possono includere animazioni, transizioni, effetti visivi o sonori che migliorano la risposta dell’applicazione e rendono l’esperienza più intuitiva.

Sito Web Armonia Agency

Ad esempio, quando si tocca un’icona di menu, è possibile utilizzare una micro-interazione per farla espandere o ruotare, fornendo un feedback visivo immediato all’utente.

Il motion design invece si concentra sull’uso creativo e strategico del movimento all’interno dell’interfaccia utente. L’obiettivo è creare animazioni fluide e coinvolgenti che migliorano l’esperienza dell’utente e lo guidano attraverso un flusso scorrevole tra le varie sezioni e funzionalità dell’app.

Le animazioni possono essere utilizzate per evidenziare la gerarchia delle informazioni, mostrare il passaggio tra le diverse schermate o consentire una navigazione più intuitiva.

L’uso delle micro-interazioni avanzate e del motion design offre numerosi vantaggi nell’esperienza utente delle applicazioni:

  • rendono l’interazione con l’applicazione più piacevole e coinvolgente, creando un senso di fluidità e immediatezza

  • le animazioni e gli effetti visivi possono migliorare la comprensione dell’utente, fornendo indicazioni visive chiare su come utilizzare l’applicazione e cosa aspettarsi durante l’interazione

  • possono contribuire a migliorare la comunicazione delle informazioni e l’usabilità complessiva dell’applicazione. Attraverso animazioni e transizioni ben progettate, è possibile guidare l’utente in modo naturale attraverso il flusso dell’applicazione, evitando confusione o incertezza. Questo porta a un’esperienza utente più intuitiva e senza intoppi.

Tuttavia, è importante utilizzare queste tecniche in modo equilibrato ed efficace. Un uso eccessivo di animazioni o effetti visivi può generare l’effetto contrario a quello desiderato, distrarre l’utente dal messaggio principale o rallentare le prestazioni dell’applicazione, causando frustrazione agli utenti.

Pertanto, è fondamentale valutare attentamente quando e come utilizzare le micro-interazioni avanzate e il motion design, assicurandosi che siano pertinenti, significative e non sovraccarichino l’esperienza utente complessiva.

7. Scorrimento immersivo

Lo scorrimento immersivo si lega strettamente al motion design ed che mira a creare un’esperienza coinvolgente e fluida per gli utenti durante lo scorrimento delle pagine o dei contenuti all’interno di un’applicazione.

Sito Web Mana Yerba Mate

Questo approccio supera il tradizionale scorrimento verticale, offrendo un’esperienza più dinamica e coinvolgente. Ad esempio, durante lo scorrimento, le sezioni o le schermate possono essere svelate una dopo l’altra, creando un senso di progressione e mantenendo l’interesse dell’utente.

L’obiettivo dello scorrimento immersivo è quello di creare un senso di continuità e fluidità nell’esperienza dell’utente, permettendo di esplorare e interagire con il contenuto in modo naturale e coinvolgente. Questa tecnica può essere utilizzata in diverse situazioni, come la visualizzazione di immagini, la navigazione tra schermate o la presentazione di contenuti multimediali.

Per implementare lo scorrimento immersivo, vengono utilizzate diverse strategie e elementi di design. Uno di questi è l’uso di effetti di parallasse, che creano un senso di profondità e movimento mentre si scorre la pagina. L’effetto parallasse può essere ottenuto facendo muovere gli elementi a diverse velocità rispetto allo sfondo, creando un effetto tridimensionale che cattura l’attenzione dell’utente.

Un’altra tecnica comune è l’utilizzo di animazioni e transizioni fluide durante lo scorrimento. Questo può includere il fade-in di immagini o testi, l’apparizione graduale di elementi interattivi o il movimento continuo di oggetti mentre si scorre la pagina. Queste animazioni aggiungono un elemento di sorpresa e dinamicità all’esperienza utente, rendendo lo scorrimento più coinvolgente.

8. Nostalgia e design sentimentale

Un’altra tendenza emergente nel campo del design delle app è l’uso della nostalgia e del design sentimentale come storytelling. Questo approccio punta a creare un legame emotivo con gli utenti attraverso l’evocazione di ricordi e sensazioni positive legate al passato. L’obiettivo è quello di creare un’esperienza che susciti sentimenti di familiarità, calore e conforto.

design sentimentale e nostalgico sviluppo app

L’uso della nostalgia nel design delle app può assumere diverse forme. Ad esempio, può essere espressa attraverso l’adozione di elementi grafici, tipografie o colori che richiamano lo stile del passato. Questo può far sì che gli utenti si sentano come se stessero utilizzando un’applicazione che ricorda gli oggetti o gli ambienti con cui erano familiari in tempi passati.

Un esempio di design sentimentale potrebbe essere l’uso di elementi retrò o vintage, come icone che richiamano i vecchi telefoni a disco o la grafica degli anni ’80. Questi elementi possono evocare una sensazione di nostalgia per gli utenti che hanno vissuto quelle epoche, suscitando una connessione emotiva con l’applicazione stessa.

Il design sentimentale può anche essere espresso attraverso l’utilizzo di animazioni o effetti visivi che richiamano il passato. Ad esempio, l’uso di transizioni che ricordano le vecchie pellicole cinematografiche o l’aggiunta di effetti vintage alle immagini possono creare un’atmosfera nostalgica e coinvolgente.

E’ importante utilizzare la nostalgia e il design sentimentale in modo equilibrato ed efficace. Troppi elementi nostalgici o un’eccessiva enfasi sul passato possono risultare fuori luogo o addirittura alienanti per gli utenti più giovani che non hanno esperienze personali con quegli elementi. Pertanto, è fondamentale comprendere il pubblico di destinazione e adattare il design in base alle loro preferenze e esperienze.

Inoltre, la nostalgia e il design sentimentale non dovrebbero sostituire l’usabilità e l’efficacia dell’applicazione. L’obiettivo principale rimane quello di fornire un’esperienza utente piacevole, intuitiva e funzionale. L’uso della nostalgia dovrebbe essere un elemento aggiuntivo che contribuisce a creare un legame emotivo con gli utenti, senza compromettere la qualità generale dell’esperienza.

9. Green UX e sostenibilità

Oggi come oggi anche in ambito di sviluppo app l’attenzione verso la sostenibilità e l’impatto ambientale sta mettendo radici e dando vita ad una tendenza chiamata “Green UX” o “User Experience verde”.

green design ui ux green transition sviluppo app

Questa tendenza si concentra sull‘integrazione di pratiche sostenibili nel processo di progettazione delle applicazioni, al fine di ridurre l’impatto ambientale e promuovere un’esperienza utente responsabile.

L’obiettivo della Green UX è quello di creare software che siano ecologicamente sostenibili. Ciò include l’ottimizzazione delle risorse, la riduzione del consumo energetico e l’utilizzo di materiali e tecnologie eco-friendly. 

Tra le principali pratiche utilizzate nella Green UX rientrano:

  • Efficienza energetica: le app possono essere progettate per ridurre al minimo il consumo energetico del dispositivo su cui vengono eseguite. Ciò include l’ottimizzazione del codice, la gestione intelligente delle risorse e la riduzione delle animazioni e degli effetti visivi che richiedono molta potenza di elaborazione.
  • Design responsivo: l’uso di un design responsivo permette alle app di adattarsi a diversi dispositivi e dimensioni dello schermo. Ciò consente agli utenti di utilizzare l’app su dispositivi con minori consumi energetici, come smartphone o tablet, anziché dipendere da computer o laptop che richiedono più energia.
  • Minimizzazione dei dati: le app possono essere progettate per ridurre al minimo l’utilizzo dei dati, limitando il trasferimento di informazioni in background o utilizzando tecniche di caching per ridurre il bisogno di richieste ripetute al server. Questo non solo migliora l’efficienza dell’app, ma riduce anche il consumo di dati e l’impatto sulla rete.
  • Consapevolezza ecologica: le app possono includere funzionalità o informazioni che incoraggiano gli utenti ad adottare comportamenti ecologicamente responsabili. Ad esempio, un’app per il monitoraggio dell’energia potrebbe fornire consigli per il risparmio energetico o evidenziare l’impatto ambientale delle azioni dell’utente.

La Green UX non solo contribuisce alla riduzione dell’impatto ambientale delle app, ma offre vantaggi diretti agli utenti stessi. Ad esempio, un’app che consuma meno batteria prolunga la durata della carica del dispositivo, consentendo agli utenti di utilizzarla più a lungo senza dover ricaricare il dispositivo frequentemente.

Infine, la Green UX può contribuire a sensibilizzare gli utenti sull’importanza della sostenibilità e incoraggiarli ad adottare comportamenti più responsabili nei confronti dell’ambiente.

10. Sviluppo app e benessere digitale

Il concetto di benessere digitale è un concetto emergente e si riferisce al vivere in modo sano e soddisfacente il rapporto con la tecnologia, in un’era digitale sempre più connessa.

sviluppo app e benessere digitale trend

Include quindi la capacità di sviluppare progetti che aiutino gli utenti ad utilizzare le tecnologie digitali in modo consapevole, equilibrato ed efficace, al fine di migliorare la qualità della vita e il benessere complessivo.

Il benessere digitale implica quindi un’attenzione alla salute mentale, emotiva e fisica nell’uso delle tecnologie digitali, ricercando un equilibrio tra l’uso delle tecnologie e il resto delle attività quotidiane, evitando la dipendenza, lo stress e gli effetti negativi associati all’uso eccessivo o inappropriato dei dispositivi digitali.

Quando si sviluppa un’applicazione è dunque fondamentale tenere conto dell’impatto che questa può avere nella vita delle persone e puntare alla creazione di app che aiutino le persone a semplificare le proprie attività quotidiane senza renderle schiave della tecnologia.

Conclusioni

Abbiamo esplorando i mega trend di sviluppo UI/UX delle app e appreso le caratteristiche fondamentali dei fattori chiave che plasmano l’evoluzione del design e delle tecnologie.

Con queste informazioni, ora hai in tuo possesso tutti gli strumenti e le basi necessarie a creare qualcosa di davvero innovativo nel mondo delle app.

Prossimi articoli

Scopri i consigli per lo sviluppo di un sito e-commerce di successo: come integrare design, funzionalità e SEO per un…
Scopri come la User Experience (UX) influenza il successo delle Web App, fidelizzando gli utenti e accelerando la crescita aziendale….
Il futuro dei software gestionali si prospetta luminoso e in continua evoluzione, poiché la trasformazione tecnologica continua a ridefinire la…