ChatGPT-4: novità e opportunità nel mondo dell’AI

ChatGPT4 come funziona cosa cambia quali sono le novità come si usa

ChatGPT-4 è la nuova versione del modello di linguaggio naturale sviluppato e rilasciato da OpenAI nel 2022 che amplifica le capacità di ChatGPT di comprendere il contesto, la coerenza e la coesione del linguaggio naturale.

ChatGPT-4 offre nuove possibilità di utilizzo dell’AI a sostegno di attività legate ad ambiti differenti, dallo studio, al lavoro, alle attività quotidiane.

In questo articolo parleremo delle novità più interessanti introdotte in questo aggiornamento, delle differenze con la versione precedente del chatbot e forniremo dei consigli utili su come utilizzare al meglio ChatGPT attraverso le giuste prompt e la giusta impostazione.

Leggi anche: Prompt Manager nel mondo delle AI: chi è e cosa fa?

Quali sono le principali novità di ChatGPT-4?

[torna all’indice]

Le novità e i miglioramenti introdotti con GPT-4 consentono di sfruttare il potenziale di questa intelligenza artificiale in modi molto più specifici, innovativi e avanzati rispetto alla versione precedente.

Come affermato da OpenAI nella presentazione di GPT-4 “Seguendo il percorso di ricerca da GPT, GPT-2 e GPT-3, il nostro approccio di deep learning sfrutta più dati e più calcoli per creare modelli linguistici sempre più sofisticati e capaci.

GPT-4 può risolvere problemi difficili con maggiore precisione, grazie alla sua più ampia conoscenza generale e capacità di problem solving”.

Abbiamo riportato di seguito le novità più interessanti di ChatGPT-4

1. Amplifica le capacità creative

ChatGPT-4 è più creativo e collaborativo che mai. E’ in grado di confrontarsi con gli utenti su attività di scrittura creativa e tecnica, componendo canzoni, scrivendo sceneggiature o apprendendo lo stile di scrittura di un utente.

Questa funzione, se sfruttata bene, è molto utile a chi ha necessità di creare cose originali,  perché stimola le idee e riesce a fornire spunti e consigli utili per affinare le proprie creazioni.

2. E’ in grado di elaborare le immagini

Una delle novità più utili di ChatGPT-4 è quella di accettare immagini come input, elaborarle e generare didascalie, classificazioni e analisi a seconda della richiesta dell’utente.

L’elaborazione delle immagini consente a ChatGPT di sviluppare una comprensione più avanzata dei concetti visivi, come la forma, il colore e la texture, che potrebbero essere utilizzati per fornire risposte più dettagliate e precise su argomenti come l’arte, il design e l’architettura.

3. E’ capace di elaborare testi più lunghi

GPT-4 è in grado di gestire oltre 25.000 parole di testo, consentendo casi d’uso come la creazione di contenuti lunghi, conversazioni estese e ricerca e analisi di documenti.

4. Presenta maggiore sicurezza e responsabilità sociale

ChatGPT-4 è stato sviluppato con un maggiore focus sull’etica e sulla responsabilità sociale, con l’obiettivo di ridurre i bias di genere, di razza e di cultura presenti nei dati utilizzati per addestrarlo e di migliorare la trasparenza e l’accountability del modello.

5. E’ stato migliorato utilizzando i feedback umani

Come affermato da OpenAI, “GPT-4 ha il 40% in più di probabilità di produrre risposte realistiche rispetto a GPT-3.5”. Questo grazie all’integrazione dei feedback umani raccolti con l’utilizzo di ChatGPT-3.5 e versioni precedenti.

6. Si possono sviluppare prodotti e servizi innovativi

ChatGPT-4 può essere utilizzato per sviluppare prodotti e servizi innovativi, basati sull’elaborazione del linguaggio naturale e sulla generazione di testo, offrendo un’ampia gamma di possibilità di utilizzo per le aziende.

Nel paragrafo successivo parleremo di come alcuni business come Duolingo, Stripe, Be My Eyes hanno sfruttato la tecnologia di ChatGPT-4 per migliorare l’esperienza dei propri utenti e le proprie performance.

ChatGPT-4: come i business hanno utilizzato l’AI per migliorare UX e performance

[torna all’indice]

Possiamo affermare quindi che ChatGPT-4 rappresenta un significativo passo in avanti nel campo dell’intelligenza artificiale basata sull’elaborazione del linguaggio naturale. 

Ciò consente alle persone e alle aziende di utilizzare le intelligenze artificiali in modi sempre più innovativi e avanzati, migliorando l’esperienza utente e creando prodotti e servizi altamente personalizzati e adattati alle esigenze dei loro clienti.

OpenAI ha collaborato con aziende di diversi settori, realizzando con queste specifiche soluzioni attraverso l’utilizzo di ChatGPT. Tra le aziende con cui ha collaborato troviamo:

Duolingo amplia le capacità di dialogo per imparare nuove lingue con GPT-4

Duolingo è un’applicazione web e mobile gratuita utile all’apprendimento delle lingue.

Scopri di più sul sito di OpenAI

Offre corsi per imparare più di 40 possibili lingue, sia per i principianti che per chi vuole migliorare le proprie competenze linguistiche. Gli utenti possono utilizzare l’app per imparare le lingue in modo interattivo e divertente, attraverso lezioni, giochi, esercizi e test.

Duolingo offre anche funzioni di apprendimento personalizzate, come la possibilità di impostare obiettivi di studio, di monitorare i progressi e di ricevere feedback personalizzato sulla propria performance.

Duolingo ha sfruttato le potenzialità di ChatGPT-4 per migliorare la qualità della traduzione automatica delle frasi proposte ai suoi utenti e per sviluppare una funzionalità avanzata di feedback che permette di segnalare eventuali errori di traduzione, migliorando ulteriormente la precisione del sistema.

Stripe sfrutta GPT-4 per semplificare l’esperienza utente e combattere le frodi

Stripe è una piattaforma utilizzata da aziende di diverse dimensioni e settori in tutto il mondo che offre una vasta gamma di strumenti per l’elaborazione dei pagamenti online, tra cui fatturazione, la gestione delle sottoscrizioni, API per la personalizzazione delle esperienze di pagamento, la gestione delle frodi e altro ancora.

Scopri di più sul sito di OpenAI

OpenAI ha supportato Stripe costruendo un sistema di chatbot a supporto dei clienti dell’azienda. Grazie a ChatGPT-4, Stripe ha ottenuto un significativo miglioramento della risoluzione dei problemi dei clienti, con una riduzione del 85% dei ticket aperti e un aumento del 150% nella scala del servizio clienti.

Inoltre, il chatbot ha permesso di automatizzare le risposte alle richieste più frequenti dei clienti, liberando le risorse umane per concentrarsi su problemi più complessi, automatizzando processi ripetitivi e migliorando l’esperienza dei clienti con relativo miglioramento dei processi interni dell’azienda

Be My Eyes utilizza GPT-4 per trasformare e potenziare l’accessibilità visiva

Be My Eyes è un’applicazione mobile e web gratuita che collega utenti non vedenti o ipovedenti a volontari in grado di fornire assistenza in tempo reale, come leggere un’etichetta, trovare un oggetto o risolvere un problema tecnico.

Scopri di più sul sito di OpenAI

L’app è stata sviluppata da una società a scopo sociale senza scopo di lucro che mira a fornire supporto visivo ai non vedenti e agli ipovedenti, è disponibile in oltre 180 lingue ed è utilizzata in tutto il mondo. 

OpenAI ha collaborato con Be My Eyes per sviluppare una funzione di intelligenza artificiale che identifica oggetti in tempo reale e li descrive all’utente non vedente

Grazie a questa funzione, l’esperienza dell’utente è stata ulteriormente migliorata e il sistema è stato in grado di gestire un maggior numero di richieste di assistenza, mostrando come l’intelligenza artificiale possa essere utilizzata per migliorare la qualità della vita delle persone e rendere più inclusiva la società.


Leggi anche: Accessibilità e sviluppo app: perché è fondamentale?

ChatGPT-4 e Bing di Microsoft

In questi ultimi anni, Microsoft ha investito molte delle sue risorse finanziarie nello sviluppo di intelligenze artificiali per integrarle il più possibile con i suoi prodotti. E una delle notizie legate a questi investimenti è l’annuncio del rilascio del nuovo modello GPT-4.

Microsoft Bing e ChatGPT4

Microsoft ha sfruttato l’annuncio di GPT-4 come opportunità per far sapere al pubblico che il proprio motore di ricerca Bing integra in sé ChatGPT-4.

Il motore di ricerca Bing di Microsoft si è sempre distinto per la sua capacità di fornire risultati pertinenti e utili e con l’integrazione di ChatGPT-4 è diventato ancora più preciso e affidabile.

Grazie all’aggiornamento del modello linguistico di intelligenza artificiale alla base del motore di ricerca Bing, gli utenti possono usufruire di un servizio sempre più personalizzato, in grado di comprendere e rispondere alle loro richieste in modo preciso ed efficace e riceverei risposte più accurate anche per le richieste più complesse.

ChatGPT 4 è gratuito?

[torna all’indice]

Attualmente OpenAI mette a disposizione una versione di ChatGPT gratuita (GPT-3.5), utilizzabile da tutti gli utenti ma con delle limitazioni, e una versione a pagamento (GPT-4).

Per quanto riguarda la versione gratuita, come anticipato l’utilizzo di questa API è soggetto a limitazioni come ad esempio il numero di richieste al mese, la lunghezza massima del testo, la lentezza nella generazione delle risposte.

La versione a pagamento (ChatGPT “Plus”) prevede un costo mensile di $20,00 e consente di effettuare richieste al chatbot anche quando i server sono sotto carico massimo, di fruire di una velocità di risposta maggiore ed infine di accedere agli ultimi aggiornamenti disponibili del chatbot, incluso GPT-4.

Ad ogni modo, è importante notare che sebbene OpenAI metta a disposizione queste versioni di ChatGPT, l’utilizzo di ChatGPT di per sé non è gratuito per tutti gli scopi.

Se si desidera utilizzare ChatGPT per creare un prodotto commerciale o per scopi di lucro, è necessario acquisire una licenza commerciale da OpenAI.

Come usare al meglio ChatGPT attraverso le giuste prompt

[torna all’indice]

La resa nelle risposte e nei risultati del chatbot più in voga del momento dipendono dalla qualità e dalla specificità delle tue prompt, ossia del modo in cui formuli le tue richieste nella chat.

Di seguito ti suggeriamo i modi più efficaci con cui puoi ottenere risposte utili e dettagliate da ChatGPT.

1. Sii specifico nella tua richiesta

ChatGPT funziona meglio quando gli viene fornito un contesto quanto più chiaro e dettagliato possibile su cui lavorare. Assicurati di essere preciso nella tua richiesta e di fornire tutte le informazioni necessarie per ottenere una risposta accurata.

Ad esempio, se stai chiedendo informazioni su un determinato argomento, fornisci dettagli specifici su ciò che stai cercando, come il nome dell’autore o la data di pubblicazione.

2. Usa il linguaggio naturale

ChatGPT è stato progettato per elaborare il linguaggio naturale, quindi utilizza un linguaggio semplice e naturale quando interagisci con esso.

Evita di utilizzare termini tecnici o linguaggio complesso, in quanto questo potrebbe confondere il modello e portare a risposte inaccurate.

3. Fai domande chiare

Per ottenere risposte accurate e dettagliate da ChatGPT, formula domande chiare e specifiche.

Evita di fare domande complesse o ambigue, in quanto questo potrebbe confondere il modello e portare a risposte poco chiare o fuorvianti.

4. Usa degli esempi

Se stai cercando di insegnare qualcosa a ChatGPT o di ottenere un risultato efficace, fornisci esempi dettagliati e specifici per illustrare il concetto all’AI.

Ad esempio, se stai cercando di spiegare il concetto di machine learning, fornisci esempi specifici di come viene utilizzato in diverse applicazioni.

5. Correggi gli errori

Se ChatGPT fornisce una risposta non accurata o poco chiara, correggi l’errore fornendo informazioni aggiuntive o riformulando la tua richiesta. In questo modo, il modello imparerà dai suoi errori e fornirà risposte più precise in futuro.

6. Fornisci feedback

A seconda di quanto sia stata dettagliata e contestualizzata la risposta di ChatGPT fornisci il tuo feedback in merito descrivendo cosa è andato bene e cosa no ed utilizzando i pollici rossi o verdi a seconda del caso. In questo modo aiuterai ChatGPT ad affinare le sue risposte successive.

Detto ciò, ricorda sempre che ChatGPT è pensato per sostenere le attività delle persone, non per sostituirle. Un copia e incolla dei risultati non è il modo migliore di utilizzare la chat.Inoltre, controlla le risposte ottenute e verificane sempre l’attendibilità, perché potrebbero contenere errori grammaticali o concettuali e riorganizza a modo tuo le informazioni ottenute. Così avrai modo di massimizzare produttività ed efficienza, sostenendo il tuo ingegno e la tua creatività.

ChatGPT-4: una grande opportunità per persone e aziende

[torna all’indice]

ChatGPT-4 rappresenta una nuova frontiera nel modus operandi di persone e aziende che desiderano sfruttare il potenziale dell’AI per migliorare le proprie competenze, capacità ed attività.

Le novità introdotte con GPT-4 consentono di sfruttare il potenziale dell’AI in modo specifico, innovativo e avanzato, offrendo la possibilità di sviluppare prodotti e servizi innovativi basati sull’elaborazione del linguaggio naturale.

Questa nuova versione rappresenta un significativo passo in avanti nel campo dell’elaborazione del linguaggio naturale e offre nuove opportunità di utilizzo dell’AI a sostegno di attività legate ad ambiti differenti, dallo studio, al lavoro, alle attività quotidiane.

Sfruttare le potenzialità di ChatGPT-4 consente quindi di ottimizzare tempi e risorse e sostenere la produzione di contenuti originali, coerenti e di alta qualità.

Condividi il post

Dubbi, curiosità, domande, idee? Scrivici!

Compila i campi seguenti per richiedere maggiori informazioni.
Ti risponderemo nel più breve tempo possibile.