Sviluppo App per il tuo Business: 10 errori comuni da evitare

10 errori comuni da non fare sviluppo app business mobile

Lo sviluppo di un’app di successo per la tua azienda non è un compito facile. Molti imprenditori tendono a commettere errori comuni che influiscono direttamente sui risultati.

Un’app mobile può essere una miniera d’oro per la tua attività. Può aiutarti a ottimizzare le tue attività di marketing, le vendite, le entrate e i processi aziendali interni. Avere un’app mobile per la tua azienda significa che puoi rivolgerti a un pubblico completamente nuovo e generare nuovi flussi di reddito.

Tuttavia, non è così semplice come potrebbe sembrare. Secondo Statista, ci sono già più di 3 milioni di app su Google Play Store e Apple Store messi insieme.

sviluppo mobile app - importanza dello sviuppo mobile-friendly

In totale, Google Play Store e Apple Store contengono il maggior numero di app. Ma ci sono più applicazioni Android nel Google Play Store che applicazioni iOS nell’Apple Store.

Quindi, come puoi assicurarti che la tua app mobile si distingua dalla massa e offra un vero vantaggio competitivo alla tua attività? Di sicuro partendo dall’evitare i tipici errori di sviluppo app solitamente commessi dagli imprenditori.

I 10 errori da evitare quando sviluppi un’app mobile

[torna all’indice]

Di seguito ti abbiamo fornito una lista dei 10 tra gli errori più comuni che vengono commessi prima e durante lo sviluppo di un’app. Evitarli ti consente di risparmiare molto sia a livello temporale che in termini finanziari.

Dunque, se stai pensando di sviluppare un’app evita di:

1. Sviluppare un’app mobile quando non c’è una reale necessità

Le applicazioni mobili possono aiutare ad espandere la tua base di clienti, ma sviluppare un’app che non ha domanda è un errore assolutamente da evitare.

sviluppo app mobile per il tuo business

Immagine di pch.vector su Freepik

Lo sviluppo di app per dispositivi mobili è un processo lungo e costoso. Se nessuno utilizzerà la tua applicazione, il suo sviluppo comporterebbe un onere finanziario futile a carico della tua attività.

Per evitare di commettere questo errore, devi capire le aree problematiche della tua attività, le esigenze reali dei tuoi clienti e definire chiaramente gli obiettivi che intendi raggiungere attraverso lo sviluppo di un’app.

Fatto ciò, sarai in grado di valutare da te se questa può risolvere i problemi individuati e soddisfare le aspettative dei clienti. In caso affermativo, puoi dare il via al processo di ideazione e sviluppo.

2. Sviluppare un’app senza un’adeguata ricerca di mercato

Questo punto si lega al precedente. E’ necessario effettuare una serie di ricerche approfondite prima di decidere di sviluppare un’app mobile.

Ricorda, ogni processo di sviluppo aziendale e di app ha una obiettivi diversi e dovrai considerare un gran numero di fattori prima di iniziare.

Non saltare mai alla conclusione basata su una semplice ricerca su Google. Pensa all’obiettivo principale della tua app, alla natura della tua attività, al pubblico di destinazione, alla concorrenza e alla tua proposta di vendita unica (USP).

Quando si tratta di sviluppare un’app mobile per la tua azienda, una ricerca approfondita può aiutarti a risparmiare un sacco di soldi.

3. Impostare un budget irrealistico

Stabilire un budget non realistico è un altro errore comune che le persone commettono.

Sviluppare un’app mobile personalizzata significa assumere un team di sviluppatori, designer ed esperti di marketing. Inoltre, il processo di sviluppo può richiedere alcune settimane o un paio di mesi, in base alle caratteristiche, alle funzionalità e alla complessità complessiva della tua app.

budget sviluppo app

Image by redgreystock on Freepik

La tecnologia mobile sta cambiando giorno dopo giorno con l’introduzione di nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale (AI), la realtà virtuale (VR) e la realtà aumentata (AR). Rende il processo di sviluppo ancora più complicato e richiede tempo.

Effettua ricerche di mercato ricevendo preventivi da diverse aziende e liberi professionisti. Questo ti darà un’idea di quanto potresti spendere.

Serve una mano nell’identificazione del budget? Leggi la nostra guida completa su “Quanto costa sviluppare un’app aziendale”.

La creazione di un’app mobile per la tua azienda non è una spesa da poco. Ci sono alcune opzioni più economiche disponibili, ma non garantiscono i migliori risultati. Assicurati di discutere i requisiti e gli obiettivi con lo sviluppatore prima di finalizzare il budget.

4. Comunicare briefing poco chiari

È importante comunicare chiaramente le tue aspettative sin dal principio.

Il modo migliore per evitare confusione è spiegare allo sviluppatore di quali caratteristiche esatte hai bisogno all’interno dell’app con l’aiuto di elementi visivi. 

Inizia creando diagrammi di flusso, diagrammi e schizzi di esempio delle schermate, in modo che i progettisti e gli sviluppatori abbiano almeno un’idea di cosa hai in mente.

Spiega ogni elemento nello schizzo, cosa dovrebbe accadere quando gli utenti fanno clic su un pulsante specifico, quale schermata dovrebbe apparire dopo una particolare attività e tutto ciò che desideri nell’app.

Questo ti aiuterà anche a stabilire un budget realistico poiché gli sviluppatori sanno esattamente cosa deve essere realizzato e quanto tempo ci vorrà.

5. Inserire troppe caratteristiche e funzionalità

È fantastico avere un’app con funzioni e caratteristiche uniche. Ma volere un’app con tutte le funzionalità possibili ed immaginabili non è una mossa arguta.

funzionalità sviluppo mobile app

Immagine di pikisuperstar su Freepik

Ricorda che ogni nuova funzionalità peserà sui costi e sui tempi di realizzazione. Il budget per lo sviluppo di un’app con più funzioni sarà quindi più elevato di quello di un’applicazione più semplice.

Inoltre, non sai per certo che tutte le caratteristiche possibili ed immaginabili saranno effettivamente utili per i clienti.

Ecco perché dovresti prima iniziare con un’app che soddisfi lo scopo principale della tua attività, introducendo successivamente e qualora servisse nuove funzionalità, da aggiornare e ottimizzare in base al feedback dei tuoi users.

6. Sviluppare un’app pensata per singole piattaforme

Non pensare ad una strategia multipiattaforma efficiente è un altro errore molto comune. Sono finiti i giorni in cui la base era creare un’app mobile single-platform.

Oggi, con l’avvento di strumenti avanzati di sviluppo di app mobili multipiattaforma, gli sviluppatori possono creare contemporaneamente app sia per Android che per iOS, facendoti risparmiare su costi e tempi di realizzazione.

Gli sviluppatori possono utilizzare un singolo codice sorgente per la distribuzione dell’app su più piattaforme.

7. Concentrarti troppo sull’apparenza e troppo poco sull’esperienza utente

Avere una fantastica app mobile con un’esperienza utente terribile non sarà di alcun aiuto. Devi assicurarti di sviluppare un’app incentrata sulle esigenze dei tuoi clienti e non solo sul design.

L’esperienza utente gioca un ruolo fondamentale nel coinvolgere e migliorare la tua base di clienti. Assicurati che il design dell’app sia fluido e diretto, consentendo agli utenti di navigare rapidamente tra le varie schermate. Crea un’app con in mente un obiettivo per l’utente finale, non quello che serve solo al tuo obiettivo aziendale.

ux sviluppo app user experience

Image by pikisuperstar on Freepik

Le app che soddisfano lo scopo aziendale principale fornendo allo stesso tempo una user experience eccellente saranno molto utili al miglioramento della tua attività.

Leggi di più: UX design: 6 motivi per cui è importante per il tuo business

8. Pensare allo sviluppo senza strutturare una strategia di marketing adeguata

Prima di investire denaro, tempo e sforzi nello sviluppo di una mobile app, prenditi del tempo per pianificare una buona strategia di marketing. Realizzare un’app non è facile, ma ancor meno far arrivare l’app alle persone giuste, che desiderino scaricarla ed utilizzarla.

C’è una grande concorrenza negli app store poiché migliaia di app vengono rilasciate ogni giorno. È quasi impossibile che la tua app si venda da sola a meno che tu non abbia un solido piano di marketing per le app.

Ricerca il tuo pubblico, ottimizza la tua pagina di archiviazione dell’app, ottieni recensioni sulla tua app, socializza la tua app, usa influencer per promuovere e commercializzare la tua app in modo efficace.

9. Non testare l’applicazione durante lo sviluppo

Il primo passo nello sviluppo di qualsiasi applicazione è testarla.

Non puoi testare la tua applicazione finché non ne hai una versione funzionante. Ciò significa che se hai intenzione di scrivere una nuova applicazione aziendale, devi iniziare scrivendo codice e testando quel codice. Se il codice non funziona correttamente, dovrai tornare indietro e fare altri test.

test sviluppo app business

Immagine di pikisuperstar su Freepik

I test svolgono un ruolo chiave nel garantire che l’applicazione funzioni come previsto e non presenti bug o problemi imprevisti che potrebbero causare problemi agli utenti che la utilizzano.

Gli errori commessi durante il test includono il mancato test di tutti i possibili scenari, inclusi quelli che potrebbero influire sulle prestazioni o il fallimento a causa di errori imprevisti.

Dovresti anche essere consapevole che ci sono molti strumenti disponibili per testare le applicazioni web. Questi strumenti includono browser Web (come Internet Explorer, Firefox e Chrome), server Web (come Apache, IIS e Nginx), bilanciatori di carico (come HAProxy) e proxy Web (come Squid).

Dovresti utilizzare questi strumenti durante lo sviluppo della tua applicazione in modo da assicurarti che tutto funzioni correttamente prima di rilasciarla sul mercato..

10. Usare troppe tecnologie

Per concludere, utilizzare troppe tecnologie può essere un altro brutto errore. È facile lasciarsi trasportare dalla tecnologia più recente e migliore, ma non è necessariamente una buona idea. Dovresti sempre avere una conoscenza di base di come funziona ciascuna tecnologia in modo da sapere quando usarla e quando no.

Se utilizzi tecnologie diverse per motivi diversi, è probabile che non capirai come funzionano. Questo può portare a bug nel tuo codice, che renderanno la tua applicazione meno affidabile e più difficile da mantenere.

tecnologie sviluppo app

Immagine di pikisuperstar su Freepik

Ci sono molte ragioni per cui non dovresti usare troppe tecnologie. Il primo è che renderà più difficile sviluppare la tua applicazione e integrarla con altre applicazioni. Il secondo è che passerai più tempo ad apprendere nuove tecnologie e come usarle. Ciò può anche portare a costi più elevati quando si tenta di mantenere tutti questi diversi sistemi.

Pertanto, gli sviluppatori devono avere una buona conoscenza di tutte le tecnologie utilizzate nella loro base di codice ed essere in grado di scegliere lo strumento migliore per il lavoro da svolgere in base all’esperienza e alla conoscenza.

La collaborazione con un team di sviluppatori esperti è vitale per le aziende

[torna all’indice]

Lo sviluppo di app mobili sarà un investimento significativo per la tua azienda, quindi dovrebbe essere affidato a un team inesperto. Controlla attentamente perché ottieni ciò per cui paghi. A volte è meglio investire di più in un’azienda affidabile e credibile con le capacità e l’esperienza necessarie per creare un prodotto di alta qualità.

Inoltre, lo sviluppo di un’app mobile è un processo continuo. Ci saranno più revisioni fino a quando non avrai l’app finale pronta per il lancio. Si tratta di migliorare le cose passo dopo passo. E, quando hai un team di sviluppatori esperti, puoi raggiungere un’app di successo molto più velocemente.

team

Immagine di pikisuperstar su Freepik

Assicurati che la società di sviluppo di app abbia una conoscenza approfondita della tua attività, esperienza di progettazione e sviluppo e best practice di test. Chiedi alla società di sviluppo di mostrare il loro lavoro precedente, controlla le recensioni e i clienti per cui hanno lavorato.

Concludendo: Gli errori accadono, ma ridurli al minimo ha i suoi netti vantaggi

[torna all’indice]

Pensare di non incorrere in degli errori è l’errore più grande che si possa fare. In questo, come in qualsiasi altro campo diverso dallo sviluppo accade.

Tuttavia, se sei a conoscenza di questi errori e del loro impatto sul successo o sul fallimento del tuo progetto, puoi ridurre al minimo il loro verificarsi.

Cerchi un team che ti aiuti a realizzare la tua idea? Potremmo fare al caso tuo!

Raccontaci la tua ideaa tramite il form quì sotto e saremo lieti di supportarti durante tutto il processo di ideazione, realizzazione e miglioramento della tua business app.

Condividi il post

Dubbi, curiosità, domande, idee? Scrivici!

Compila i campi seguenti per richiedere maggiori informazioni.
Ti risponderemo nel più breve tempo possibile.